Piattaforme per imprenditori
Avviare una micro-impresa online è la scelta giusta, e per iniziare ci sono tante piattaforme pensate per aiutare i piccoli imprenditori digitali
Una delle tendenze di business online 2021, per chi voglia avviare la propria attività, è quella di iniziare in piccolo.
Anche se si punta in alto, non bisogna fare il passo più lungo della gamba, ma è bene procedere gradualmente; come sostiene la business coach Marie Forleo, che l’ha provato di persona, “piccoli passi costanti ti porteranno sempre a grandi traguardi”!
Il consiglio trova riscontro nei fatti, soprattutto in Italia, dove la maggior parte delle nuove aziende è considerata una “micro-impresa“.
Se alcuni reputano un rischio avviare un’attività troppo piccola, nel mondo dell’imprenditoria online questo sembra davvero essere il modello vincente, un punto di partenza da cui costruire il proprio successo.
I vantaggi della micro-imprenditoria
Quali sono i punti di forza di questo business model?
Mentre le grandi aziende vendono prodotti standardizzati e sono caratterizzate da un rapporto impersonale con il pubblico, i micro imprenditori offrono prodotti e servizi personalizzabili, istituiscono un legame forte con il cliente, creano qualcosa di unico. Questo rende la loro proposta più appetibile, proprio perché in grado di distinguersi dalla massa.
Grazie alla maggior flessibilità e al rapporto diretto con la clientela, è infatti possibile inserire un tocco di personalità in più nella propria offerta, soddisfacendo al meglio le esigenze dei consumatori.
Un rapporto personale, una maggiore assistenza, un serio ascolto delle proprie necessità, un prodotto su misura: è questo che i clienti cercano nelle aziende, e solo le micro-imprese, grazie alle loro caratteristiche, sono in grado di fornirglielo.
Dai sfogo alla creatività
La flessibilità di questo modello di business non è un vantaggio solo per i clienti.
Lavorare online e fare ciò che ti piace, adattando ogni volta i tuoi prodotti alle esigenze del momento, ti permetterà di dare libero spazio alla tua creatività e di dare ai tuoi prodotti quel tocco personale che li renderà unici ed esclusivi.
Come si guadagna online?
Esistono diversi campi in cui è possibile avviare un’attività online, e diversi metodi per arrotondare le proprie entrate; vediamone brevemente alcuni:
- Marketing affiliato: promuovi prodotti altrui sul tuo sito e guadagna una percentuale
- Prodotti digitali: crea il tuo prodotto digitale – un ebook, un corso, una consulenza, qualsiasi cosa – e vendilo ai tuoi follower
- Abbonamenti: avvia un’attività su abbonamento e sfrutta tutti i vantaggi della tendenza del momento!
- Collaborazioni con i brand: collabora con i brand più prestigiosi e guadagna senza fatica
- Entrate automatizzate: sfrutta Google AdSense per automatizzare i guadagni tramite annunci pubblicitari
- E-Commerce: apri un negozio virtuale per guadagnare online
Non ti basta? Vuoi altri consigli per guadagnare online? Segui il nostro blog e iscriviti a Surveyeah per guadagnare con i sondaggi retribuiti!
Sfrutta le piattaforme
Avviare una micro-impresa online è possibile e alla portata di tutti, anche grazie all’esistenza di piattaforme digitali specificamente pensate per aiutare gli aspiranti imprenditori a pubblicizzare i propri prodotti e trovare un pubblico potenzialmente interessato.
Chiunque può utilizzare queste piattaforme, senza bisogno di permessi o autorizzazioni particolari, per iniziare sin da subito a vendere i propri prodotti o servizi. Questo ti risparmierà la necessità di cosrtuire da zero una tua rete di vendita e un tuo pubblico, sfruttando network già esistenti e consolidati.
Così facendo, risparmierai tempo e denaro che possono essere reinvestiti in attività più redditizie, come la cura del prodotto e l’assistenza alla clientela.
Impara dai tuoi errori
Certo, avviare una piccola impresa online e sfruttare gli strumenti digitali a disposizione non è sinonimo di trionfo immediato.
Una delle chiavi del successo dei moderni imprenditori, piuttosto, è quella di accettare le sconfitte in cui si può incappare nel proprio percorso, e sfruttarle per uscirne più forti, come spiega l’imprenditore e influencer Neil Patel.
L’importante è non lasciarsi scoraggiare, imparare dai propri errori e continuare a provare, fino a raggiungere il meritato successo.
La frase suona male, ma è proprio vero che “nessuno nasce imparato“; è sempre necessario fare esperienza per apprendere i trucchi del mestiere e riuscire al meglio nel proprio lavoro – qualunque esso sia!
Le piattaforme
Vediamo ora alcune delle piattaforme disponibili e come funzionano.
Skillshare
Skillshare è una piattaforma che permette di offrire le proprie conoscenze a persone di tutto il mondo. Che tu sia esperto di arte, tecnologia, imprenditoria o cucina, puoi proporre tuoi corsi a pagamento o gratuiti, senza necessità di titoli particolari.
Udemy
In un ambito simile si colloca Udemy, una piattaforma che offre a chiunque la possibilità di proporre video-corsi di formazione nei campi più disparati, dal marketing alla musica, dalla matematica allo sport, dalla cucina all’informatica.
Upwork e Adlance
Hai delle competenze specifiche ma non sei proprio il tipo che tiene corsi online? Puoi mettere le tue capacità direttamente a disposizione delle aziende, creando un profilo su Upwork e proponendoti come professionista freelance. Preferisci qualcosa che sia disponibile interamente in italiano? Puoi contare sulla piattaforma Addlance, ideale per professionisti che lavorano via remoto.
Patreon
Patreon è una piattaforma che permette ai tuoi fan di sostenere i tuoi contenuti attraverso un abbonamento. Loro avranno accesso a contenuti esclusivi, e tu potrai coltivare la tua creatività e portare avanti la tua attività più serenamente.
iTalky
Come avrai notato, la maggior parte di queste piattaforme sono in inglese! Sei bravo con le lingue e ti piacerebbe insegnarle? Puoi proporti come insegnante su iTalki, il sito (in italiano) che permette di insegnare – e apprendere – le lingue straniere.
Social Academy
Vuoi proporre workshop, eventi formativi e via dicendo? Utilizza Social Academy per creare la tua Academy, un sito personalizzato dove vendere e promuovere i tuoi corsi. La piattaforma è interamente in italiano!
Continua a seguire Surveyeah per altri consigli su come guadagnare online!